Logo
  • CHI SIAMO
  • ATTIVITA’
  • CENTRO DI RICERCA
  • FUTURO anteriore
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • ATTIVITA’
  • CENTRO DI RICERCA
  • FUTURO anteriore
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI

Tecnologia e società

  • mm Giorgio Tintino / 25 Febbraio 2021

Protetto: Webinar EllePì – Le politiche di digitalizzazione del lavoro. Formazione, lavoro, sviluppo sostenibile – 12 Marzo 2021

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Leggi tutto

41

  • mm Giorgio Tintino / 3 Novembre 2020

Webinar EllePì – Il lavoro agile: da urgenza a occasione di sostenibilità e benessere

Il lavoro agile: da urgenzaa occasione di sostenibilità e benessereMercoledì 18 novembre – ore 18:00 Tra le misure del Governo per gestire la pandemia, come noto, sono stati adottati provvedimenti importanti in materia di lavoro agile. Tuttavia, emerge uno sviluppo

Leggi tutto

1.03k

  • mm Gabriele Gabrielli / 19 Settembre 2020

#BlogEllePì – Perché un seminario per parlare del lavoro che si prende cura?

La cornice nella quale abbiamo collocato i contenuti questa settima edizione è il lavoro che si prende cura. Qual è l’idea che c’è dietro, qual è il tessuto narrativo di questa edizione? La riflessione parte da un timore: quando le preoccupazioni economiche sono gravi si

Leggi tutto

697

  • mm Giorgio Tintino / 8 Luglio 2020

#VII Seminario – Il lavoro che si prende cura. Storie, ricerche, pratiche

VII Seminario Interdisciplinare sull’Accoglienza Edizione digitale – 18/19/20 Settembre 2020 In un’epoca concentrata sulle preoccupazioni per una crescita economica fragile, soprattutto dopo l’epidemia del COVID-19, si corre un grosso rischio: che le imprese e le

Leggi tutto

4.37k

  • mm Giorgio Tintino / 22 Maggio 2020

Webinar EllePì – Quando scuola e lavoro entrano in casa: Siamo pronti ad abitare una “nuova” realtà?

Quando scuola e lavoro entrano in casa Siamo pronti ad abitare una “nuova” realtà?Webinar EllePì – mercoledì 3 giugno – ore 18:30 In questi mesi di emergenza sanitaria, la formula del lavoro agile è riuscita a garantire la possibilità di continuare il proprio

Leggi tutto

1.55k

  • mm Paolo Bonini / 20 Aprile 2020

#BlogEllePì – Riflessioni sul dopo: tutelare i luoghi di incontro

I potenziali vantaggi del “dopo COVID” sono molti: una società orientata a sviluppare e coltivare relazioni, che favorisce le aggregazioni fisiche delle persone; un sistema multimediale che non vuole inquinare il dibattito con notizie false e inutili, fuorvianti; la

Leggi tutto

982

  • mm Giorgio Tintino / 11 Aprile 2020

Incontri EllePì #Webinar – “A tutto smartworking!” La delocalizzazione del lavoro a un bivio: emergenza o nuovo modello?

ISCRIVITI UTILIZZANDO IL FORM SOTTOSTANTE: RICEVERAI TUTTE LE INDICAZIONI PER PARTECIPARE ALL’INDIRIZZO EMAIL INSERITO! Incontri EllePì #Webinar“A tutto smartworking!” La delocalizzazione del lavoro a un bivio: emergenza o nuovo modello? Il lavoro

Leggi tutto

3.02k

  • mm Davide Nespolo / 6 Febbraio 2020

Blog EllePì – Un’economia più a misura d’uomo contro la crisi del clima

Da Assisi il Manifesto sul potenziale dell’Italia “verde” “Affrontare con coraggio la crisi climatica non è solo necessario ma rappresenta una grande occasione per rendere la nostra economia e la nostra società più a misura d’uomo e per questo più capaci di futuro” Così

Leggi tutto

1.52k

  • mm Giorgio Tintino / 23 Settembre 2019

Incontri EllePì – Dipendere e intraprendere – venerdì 4 ottobre 2019 – Ascoli Piceno

Le trasformazioni di quest’epoca, guidate dalla rivoluzione digitale, stanno cambiando in modo visibile e concreto il lavoro: mutano i processi, s’innovano i modelli di business, si frantumano le categorie culturali che hanno costruito il lavoro del XX secolo cedendo il

Leggi tutto

1.41k

  • mm Giorgio Tintino / 5 Luglio 2019

FUTUROanteriore – I Giovani alla prova del futuro. Valori, motivazioni e atteggiamenti verso il lavoro e l’innovazione della Generazione Z

Cosa attrae i più giovani al lavoro? Quali sono i fattori che la Generazione Z – i ragazzi nati dall’anno 2000 in avanti – metterà al primo posto nel momento in cui entrerà nel mondo del lavoro? Come devono attrezzarsi le organizzazioni per divenire

Leggi tutto

1.86k

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Scopri i temi EllePì

Le ultime uscite

Protetto: Webinar EllePì – Le politiche di digitalizzazione del lavoro. Formazione, lavoro, sviluppo sostenibile – 12 Marzo 2021

IL GENE V – Laboratorio di Fumetto OnLine!

#Blog EllePì – Racconti da un carnevale a distanza

SEGUICI!

FOLLOW US facebookFOLLOW US twitterFOLLOW US linkedinFOLLOW US instagramFOLLOW US youtube
Fondazione Lavoroperlapersona (EllePì)
E-mail:
info@lavoroperlapersona.it

IBAN: IT81Q0847469620000000001643
CF: 92051140447
P.IVA: 02116720448

Informativa sulla privacy
OFFIDA (AP)
Via Ferdinando Fabiani 24, 63073
Tel. (+39) 0736.887080 – Mob. (+39) 329.227 3622
ROMA
Via Fogliano 3, 00199
Tel: (+39) 06.85356030 – Mob: (+39) 333 9232946
X
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti raccolti in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16. Per maggiori informazioni
Attenzione! Compila tutti i campi per poter scaricare il file.
Attenzione! La mail inserita non è valida.