Logo
  • CHI SIAMO
  • ATTIVITA’
  • CENTRO DI RICERCA
  • FUTURO anteriore
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • ATTIVITA’
  • CENTRO DI RICERCA
  • FUTURO anteriore
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI

Inter-esse: Economia inclusiva e Sostenibilità

  • mm Giorgio Tintino / 2 Febbraio 2021

#Webinar – Ripartire dalle donne per una società e un’economia più inclusive

Ripartire dalle donne per una società e un’economia più inclusive Webinar EllePì – martedì 16 febbraio – ore 18:30 A quasi un anno dal primo lockdown ci chiediamo con timore cosa succederà alle nostre economie una volta che i blocchi dei licenziamenti e i ristori

Leggi tutto

528

  • mm Giorgio Tintino / 3 Novembre 2020

Webinar EllePì – Il lavoro agile: da urgenza a occasione di sostenibilità e benessere

Il lavoro agile: da urgenzaa occasione di sostenibilità e benessereMercoledì 18 novembre – ore 18:00 Tra le misure del Governo per gestire la pandemia, come noto, sono stati adottati provvedimenti importanti in materia di lavoro agile. Tuttavia, emerge uno sviluppo

Leggi tutto

1.02k

  • Asmae Dachan / 11 Ottobre 2020

#Blog EllePì – Enciclica “Fratelli tutti”. Un documento per il bene dell’umanità

Firmata il 4 ottobre 2020 ad Assisi la nuova Enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” è destinata a fare storia e a diventare un riferimento non solo per i fedeli cristiano-cattolici, ma per l’umanità intera. Il documento è un vero e proprio manifesto dei nostri tempi,

Leggi tutto

742

  • Asmae Dachan / 29 Settembre 2020

#Blog EllePì – Diritti animali, tra violazioni e nuove consapevolezze

Non bastano nuove leggi per tutelare gli animali da maltrattamenti e morte, serve una nuova mentalità. Ne abbiamo parlato con Anna Ravaschietto, vincitrice del Premio Solesin 2019 indetto dalla Fondazione Lavoroperlapersona, con una tesi magistrale intitolata “L’etica

Leggi tutto

535

  • mm Gabriele Gabrielli / 19 Settembre 2020

#BlogEllePì – Perché un seminario per parlare del lavoro che si prende cura?

La cornice nella quale abbiamo collocato i contenuti questa settima edizione è il lavoro che si prende cura. Qual è l’idea che c’è dietro, qual è il tessuto narrativo di questa edizione? La riflessione parte da un timore: quando le preoccupazioni economiche sono gravi si

Leggi tutto

687

  • Asmae Dachan / 27 Luglio 2020

#Blog EllePì – La dignità del lavoro giornalistico

Nei giorni scorsi ben 80 giornalisti ungheresi hanno rassegnato le proprie dimissioni da Index, considerato l’ultimo sito di informazione indipendente. Un’iniziativa coraggiosa per protestare contro il mancato reintegro del direttore Szabolcs Dull, che aveva denunciato le

Leggi tutto

511

  • mm Giorgio Tintino / 8 Luglio 2020

#VII Seminario – Il lavoro che si prende cura. Storie, ricerche, pratiche

VII Seminario Interdisciplinare sull’Accoglienza Edizione digitale – 18/19/20 Settembre 2020 In un’epoca concentrata sulle preoccupazioni per una crescita economica fragile, soprattutto dopo l’epidemia del COVID-19, si corre un grosso rischio: che le imprese e le

Leggi tutto

4.35k

  • mm Gabriele Gabrielli / 3 Luglio 2020

exploring eLearning 2020 – Costruire con Corporate Academy, Università e Terzo Settore una piattaforma di formazione ed education per includere gli ultimi

Riflessioni conclusive [1] di Gabriele Gabrielli, presidente Fondazione Lavoroperlapersona e docente Università LUISS Guido Carli – 2 luglio 2020 Con l’edizione 2020 di exploring eLearning abbiamo condiviso idee, pratiche e ambizioni aggregandole attorno a 4 pilastri

Leggi tutto

916

  • mm Giorgio Tintino / 22 Maggio 2020

Blog EllePì – Nuove voci per la riflessione morale

In occasione della uscita del volume Franco Angeli L’etica animale: la voce della cura della dott.ssa Anna Ravaschietto (vincitrice nel 2019 del Premio “Valeria Solesin” per Tesi di Laurea Magistrale), proponiamo la presentazione della tesi del relatore

Leggi tutto

672

  • mm Giorgio Tintino / 24 Aprile 2020

Webinar EllePì – Il “lavoro decente” alla prova del coronavirus

Webinar EllePì Il “lavoro decente” alla prova del coronavirus.Un’agenda da rifare o da rinforzare? L’ASviS Report 2018 evidenzia con fiducia che sono in crescita i soggetti economici e sociali – ma anche i cittadini – che stanno cambiando modelli di business e di

Leggi tutto

2.02k

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9

Scopri i temi EllePì

Le ultime uscite

#Blog EllePì – Racconti da un carnevale a distanza

Protetto: IL GENE V – Laboratorio di Fumetto OnLine!

#Webinar – Ripartire dalle donne per una società e un’economia più inclusive

SEGUICI!

FOLLOW US facebookFOLLOW US twitterFOLLOW US linkedinFOLLOW US instagramFOLLOW US youtube
Fondazione Lavoroperlapersona (EllePì)
E-mail:
info@lavoroperlapersona.it

IBAN: IT81Q0847469620000000001643
CF: 92051140447
P.IVA: 02116720448

Informativa sulla privacy
OFFIDA (AP)
Via Ferdinando Fabiani 24, 63073
Tel. (+39) 0736.887080 – Mob. (+39) 329.227 3622
ROMA
Via Fogliano 3, 00199
Tel: (+39) 06.85356030 – Mob: (+39) 333 9232946
X
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti raccolti in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16. Per maggiori informazioni
Attenzione! Compila tutti i campi per poter scaricare il file.
Attenzione! La mail inserita non è valida.