#Rosora EllePì – Ripensare la cura grazie alla narrazione – venerdì 28 luglio – ore 21:30
La Fondazione Lavoroperlapersona della sede di Rosora presenta un nuovo appuntamento: per la prima volta nel serale e all’aperto!
Può la narrazione diventare un lavoro di cura nella relazione tra medici e pazienti? E cosa succede quando 66 pazienti decidono di donare 6 parole a degli scrittori per metterle in forma di racconto? Cercheremo di rispondere a queste domande venerdì 28 luglio, alle ore 21.30, quando presenteremo il libro di racconti dal titolo SEI (Felidi Editore, 2022). Un testo unico nel suo genere: Sei, infatti, non è solo un numero – ciò che molti pazienti denunciano di diventare negli occhi dei medici – ma è anche la seconda voce del verbo essere che sollecita a pensare il rapporto clinico come un’occasione di incontro in cui vedere l’altro come un tu che sei. Il libro nasce dal collettivo Scriviperbene e da un progetto che ha visto il coinvolgimento di 132 persone (66 pazienti oncologici e 66 tra scrittrici e scrittori) i quali, tutti insieme, sono diventati autori di 66 racconti diversi per genere e trama.
Nel presentare il testo parleremo di medicina narrativa, di narrazione e dei modi in cui ripensare il lavoro di cura della persona. Saranno presenti le curatrici (Alessandra Benni, Maura Bussotti, Michele Cardinali, Maria Laura Rosati) e la dott.ssa Rita Chiari. I ricavati del testo sono interamente devoluti nei progetti di umanizzazione delle cure del reparto oncologico degli ospedali di Pesaro e Fano. Perciò ognuno è chiamato a riflettere attorno a questi temi e a condividere questo libro che vuol fare della narrazione un momento di cura: sia per chi lo leggerà, sia per chi la cura la riceve ogni giorno in reparto.
Seguirà un piccolo rifresco!
ISCRVITI CON IL FORM SOTTOSTANTE
PER PRENOTARE IL TUO POSTO!