Il contenitore culturale ed educativo della Fondazione Lavoroperlapersona a Roma reso possibile grazie alla collaborazione di Ciampi Pianoforti. Incontri per condividere idee ed esperienze: seminari e conferenze, laboratori e workshop. Per interrogarsi sull’importanza di
FareFilosofia |Per chi? Macerata, 2-3 aprile 2014 Filosoficamente | Newsletter della sezione di Filosofia e Scienze Umane del Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Macerata
Il contenitore culturale ed educativo della Fondazione Lavoroperlapersona a Roma reso possibile grazie alla collaborazione di Ciampi Pianoforti. Incontri per condividere idee ed esperienze: seminari e conferenze, laboratori e workshop. Per interrogarsi sull’importanza di
Il contenitore culturale ed educativo della Fondazione Lavoroperlapersona a Roma reso possibile grazie alla collaborazione di Ciampi Pianoforti. Incontri per condividere idee ed esperienze: seminari e conferenze, laboratori e workshop. Per interrogarsi sull’importanza di
Il secondo appuntamento di Spazio EllePì si è svolto venerdì 14 e sabato 15 marzo, in Via San Tommaso d’Aquino 85, Roma. Il Programma Come Raggiungerci Via San Tommaso d’Aquino 85, all’interno del quartiere “Della Vittoria”, in un’area compresa tra Piazzale
La Fondazione Lavoroperlapersona sostiene “CinCinema”, l’iniziativa voluta e organizzata dalla Consulta Giovanile di Offida. Il 3 gennaio 2014 abbiamo assistito, presso la sala consiliare del comune di Offida, alla prima proiezione di una serie di film scelti dai ragazzi
Il contenitore culturale ed educativo della Fondazione Lavoroperlapersona a Roma, in Via San Tommaso d’Aquino 85, inaugurato venerdì 6 e sabato 7 dicembre 2013. Incontri per condividere idee ed esperienze attraverso seminari e conferenze, laboratori e workshop. Per
Il contenitore culturale ed educativo della Fondazione Lavoroperlapersona a Roma reso possibile grazie alla collaborazione di Ciampi Pianoforti. Incontri per condividere idee ed esperienze: seminari e conferenze, laboratori e workshop. Per interrogarsi sull’importanza di