Incontri EllePì @ Roma – Inclusione e merito. Ossimoro o alleanza?


Inclusione e merito. Ossimoro o alleanza?
Incontri EllePì – 26 giugno 2025 – Albergo Etico di Roma – ore 18:00


Negli ultimi mesi, molte grandi aziende – soprattutto negli Stati Uniti – hanno ridimensionato, in alcuni casi smantellando da un giorno all’altro, uffici e politiche dedicate alla Diversity, Equity & Inclusion. Un’inversione di tendenza che solleva interrogativi profondi: la spinta verso l’inclusione è stata solo una moda passeggera? Oppure il tema resta cruciale, per le persone e per le organizzazioni, e va affrontato con consapevolezza e responsabilità, andando oltre le dichiarazioni di principio per tradursi in pratiche reali e trasformative?

È interessante notare che a supporto di questi ripensamenti, il concetto di merito viene contrapposto all’inclusione, quasi a sostenere che iniziative e politiche HR a sostegno di categorie più fragili mettano a rischio un’“equa” valorizzazione delle risorse. Ma cosa significa davvero “merito”? Non si rischia di ignorare i punti di partenza diseguali, i bias strutturali e le risorse differenti che le persone portano con sé? C’è un altro modo di intendere il merito, che tenga insieme la complessità della realtà? E’ possibile cioè pensare a una meritocrazia inclusiva, capace di riconoscere e valorizzare le differenze invece di appiattirle? Questo incontro nasce per mettere a fuoco una tensione sempre più attuale: inclusione e merito sono in contraddizione o possono essere ripensati come due facce della stessa medaglia?

Un’occasione per riflettere, con l’aiuto di voci esperte e prospettive diverse, su come costruire un mondo del lavoro più giusto, sostenibile e a misura di ogni persona.



ISCRIVITI ALL’EVENTO UTILIZZANDO IL FORM QUI SOTTO!
TI ASPETTIAMO ALL’ALBERGO ETICO ALLE ORE 18:00
 VIA PISANELLI 39 – 500 mt. Metro A – Flaminio 



    Nome e Cognome (richiesto)

    Indirizzo email(richiesto)

    Cellulare

    Città (richiesto)

    Azienda/Organizzazione

    Ruolo

    Come hai scoperto questa iniziativa?


    Letta l'informativa privacy ex. art. 13 Regolamento UE n. 679/2016, l'interessato dà il suo consenso ai trattamenti dei dati in essa descritti e all'invio di newsletter e altre comunicazioni di carattere informativo/promozionale. L'interessato potrà esercitare i diritti previsti dal suddetto regolamento sui dati forniti, scrivendo al Titolare del trattamento dei dati: Fondazione Lavoroperlapersona via Ferdinando Fabiani 24, 63073 Offida (AP), oppure all’indirizzo mail: info@lavoroperlapersona.it


    ***CONTROLLA ANCHE LA CARTELLA DELLO SPAM PER VERIFICARE L'EMAIL DI CONFERMA***

    #EllePì Rosora - Generazioni tra le righe - Lavoro, capolavoro e libertà